Seggiolino per bambini Flux Isofix Grey melange Da 9 mesi a 12 anni (9 - 36 kg)
Osann Seggiolino per bambini Flux Isofix Grey melange Da 9 mesi a 12 anni (9 - 36 kg)
Dati tecnici
Descrizione
Osann Seggiolino per bambini Flux Isofix Grey melange Da 9 mesi a 12 anni (9 - 36 kg)
Seggiolino per bambini modello Flux Isofix
Dati tecnici:
- Seggiolino per bambini del gruppo 1/2/3 da ca. 9 mesi a 12 anni (9 – 36 kg)
- Omologato secondo ECE R44/04
- Misure esterne (lung. x larg. x alt.): 69 x 46,5 x 46,5 cm
- Fissaggio nell'autovettura: sedile posteriore o passeggero
- Regolazione del poggiatesta: 7 posizioni
- Peso: 5,2 kg
- Classe di peso: I-III, 9-36 kg (da ca. 9 mesi a 12 anni)
- Sistema di fissaggio: cintura a 5 punti o cintura a 3 punti dell'autovettura
- Tessuto del rivestimento: staccabile, lavabile fino a 30 °C
- Protezione dagli impatti laterali ottimizzata e ulteriore assorbimento di energia nella zona della testa e delle spalle
- Sistema di cinture di sicurezza a 5 punti regolabile in altezza
- Braccioli confortevoli
- Supporto Isofix attivabile
Descrizione:
Grazie alla sua lunga durata d'uso e al poggiatesta regolabile in altezza il Flux copre tutte le fasce di età da ca. 9 mesi a 12 anni (termine dell'obbligo di seggiolino per bambini).
È stato sviluppato secondo criteri di sicurezza, ma anche ortopedici: questo seggiolino per bambini, con un'imbottitura morbida e una forma anatomica, permette di stare seduti senza stancarsi anche nei viaggi lunghi.
Grazie al suo poggiatesta molto avvolgente (regolabile in altezza in 7 posizioni), lo schienale offre più comfort e sicurezza (protezione dagli impatti laterali ottimizzata e sostegni laterali avvolgenti nella zona di testa e spalle) anche in caso di impatto laterale. Si può regolare in altezza per adattarsi in modo ottimale alla statura del bambino.
Anche il sistema di cinture di sicurezza a 5 punti, con regolazione centrale, si adatta senza problemi alla crescita e quindi alle esigenze variabili dei piccoli passeggeri.
Un'altra particolarità del Flux Isofix è che, essendo una soluzione ibrida, si può montare nell'autovettura con o senza il collegamento Isofix, e offre così vantaggi unici:
1. Il seggiolino resta in posizione anche quando non è occupato, quindi in caso di incidente, frenata o manovra non rischia di trasformarsi in un "proiettile" pericoloso nell'autovettura.
2. La soluzione ibrida permette il montaggio sui sedili dell'autovettura, sia con sia senza i supporti Isofix. A questo scopo basta ripiegare i collegamenti Isofix.
Dati tecnici:
- Seggiolino per bambini del gruppo 1/2/3 da ca. 9 mesi a 12 anni (9 – 36 kg)
- Omologato secondo ECE R44/04
- Misure esterne (lung. x larg. x alt.): 69 x 46,5 x 46,5 cm
- Fissaggio nell'autovettura: sedile posteriore o passeggero
- Regolazione del poggiatesta: 7 posizioni
- Peso: 5,2 kg
- Classe di peso: I-III, 9-36 kg (da ca. 9 mesi a 12 anni)
- Sistema di fissaggio: cintura a 5 punti o cintura a 3 punti dell'autovettura
- Tessuto del rivestimento: staccabile, lavabile fino a 30 °C
- Protezione dagli impatti laterali ottimizzata e ulteriore assorbimento di energia nella zona della testa e delle spalle
- Sistema di cinture di sicurezza a 5 punti regolabile in altezza
- Braccioli confortevoli
- Supporto Isofix attivabile
Descrizione:
Grazie alla sua lunga durata d'uso e al poggiatesta regolabile in altezza il Flux copre tutte le fasce di età da ca. 9 mesi a 12 anni (termine dell'obbligo di seggiolino per bambini).
È stato sviluppato secondo criteri di sicurezza, ma anche ortopedici: questo seggiolino per bambini, con un'imbottitura morbida e una forma anatomica, permette di stare seduti senza stancarsi anche nei viaggi lunghi.
Grazie al suo poggiatesta molto avvolgente (regolabile in altezza in 7 posizioni), lo schienale offre più comfort e sicurezza (protezione dagli impatti laterali ottimizzata e sostegni laterali avvolgenti nella zona di testa e spalle) anche in caso di impatto laterale. Si può regolare in altezza per adattarsi in modo ottimale alla statura del bambino.
Anche il sistema di cinture di sicurezza a 5 punti, con regolazione centrale, si adatta senza problemi alla crescita e quindi alle esigenze variabili dei piccoli passeggeri.
Un'altra particolarità del Flux Isofix è che, essendo una soluzione ibrida, si può montare nell'autovettura con o senza il collegamento Isofix, e offre così vantaggi unici:
1. Il seggiolino resta in posizione anche quando non è occupato, quindi in caso di incidente, frenata o manovra non rischia di trasformarsi in un "proiettile" pericoloso nell'autovettura.
2. La soluzione ibrida permette il montaggio sui sedili dell'autovettura, sia con sia senza i supporti Isofix. A questo scopo basta ripiegare i collegamenti Isofix.
Informazioni sulla sicurezza del prodotto
Produttore
Osann GmbH
Gewerbestr. 22
78244 Gottmadingen
Germania
Contatto
E-mail: info@osann.de